Certo, l’idropulitrice è un attrezzo molto utile, ma quali sono i suoi consumi? È importante valutare questo fattore per capire se l’acquisto possa fare al caso tuo.
Consumi e potenza
Prima di acquistare una idropulitrice, devi sempre valutare quale uso ne farai. Per pulire mobili da giardino avrai sicuramente bisogno di una energia minore rispetto alla pulizia di facciate di edifici! Insomma, la tua idropulitrice deve essere sufficientemente potente per sopperire alle tue necessità, ma al tempo stesso non causare uno spreco di energia.
La potenza di una idropulitrice è ovviamente espressa in kW, o più semplicemente in Watt. Ovviamente questo fattore varia molto in base ai modello. Per una idropulitrice per uso domestico, in genere il valore oscilla fra 1,3 kW e 1,8 kW. È una potenza sufficientemente elevata e che non si farà risentire troppo in bolletta.
Rep usi più impegnativi, hai bisogno di qualcosa di più energetico. Potrebbe quindi fare al caso tuo una idropulitrice dalla potenza variabile fra 1,9 kW e 2,1 kW. Per usi industriali si parla di modelli dalla potenza di 3 kW e a salire. In ogni caso, questi ultimi non sono consigliati per un uso domestico, poiché realmente troppo potenti.
Gli esperti consigliano di acquistar un modello da 1,4 kW in caso di utilizzo periodico, magari per pulire il vialetto del giardino o i mobili da esterno. Per la pulizia settimanale di un’automobile, allora potresti aver bisogno di almeno 2 kW. Lo stesso vale per la pulizia periodica, generalmente semestrale o quadrimestrale, delle facciate di un edificio di dimensioni medie.
Insomma, come al solito tutto dipende dalle tue esigenze. In caso di dubbi, è sempre bene rivolgersi ad un esperto del settore, che saprà indirizzarti su un modello di idropulitrice che ti garantisca succinta potenza ma nessuno spreco di energia.
Il mercato offre tante idropulitrici, dalla potenza variabile. È importante sceglierne una basandosi sulle proprie esigenze e sulla tipologia di utilizzo che si andrà a fare!